REC_uffici

3 Gennaio 2023

Nuovi uffici per la Recanati Europe Srl L’intervento ha come scopo la ridefinizione degli spazi interni e dell’immagine esterna della palazzina uffici sede della Ditta committente. Gli spazi degli uffici, risalenti agli anni ’80, richiedono un rinnovo non solo estetico ma soprattutto legato alle modalità di lavoro contemporaneo. In luogo di piccoli spazi chiusi si


approfondimento...

Tre spazi pubblici

2 Settembre 2022

Riqualificazione di tre spazi pubblici a Fratta Il nostro progetto ha come fine quello di rispondere alle richieste del bando che ha come obiettivo la riqualificazione di tre aree del comune di Fratta Polesine: Piazza Giacomo Matteotti, Giardino San Luigi Guanella e il Giardino di Cà Pepoli. Il bando richiede per le tre aree un


approfondimento...

CASA_AS

12 Agosto 2022

casa_AS interior L’intervento mira a riqualificare e ridefinire gli spazi interni di una unità residenziale sita in un quartiere suburbano della città. Il progetto si è concentrato nella zona giorno, cucina e salotto, prevedendo la demolizione della parete divisoria tra i due ambienti in modo da costituire uno spazio unico aperto e luminoso. La nuova


approfondimento...

P_AM_piazza

26 Aprile 2022

piazza Aldo Moro Attualmente la piazza sembra confinata entro la strada che penetra da via Umberto I° e ad U la risale sulla stessa via, di fatto isolando lo spazio della piazza al centro. Gli edifici attorno alla piazza sembrano muti osservatori dello spazio pubblico. Il progetto di riqualificazione di piazza Aldo Moro mantiene alcuni


approfondimento...

GATE_VEN

16 Febbraio 2021

gate_accademia venezze Le normative anti-covid richiedono l’installazione di varchi per il controllo della temperatura negli edifici aperti al pubblico. Questo piccolo volume ha questa funzione. Essendo collocato nell’atrio del cinquecentesco palazzo sede del Conservatorio Venezze, abbiamo pensato ad un volume elementare rivestito con doghe di faggio. Il richiamo è agli strumenti musicali in legno e


approfondimento...

CASA_TC

25 Ottobre 2020

casa_TC L’immobile a un piano, facente parte del “Villaggio Bruno Buozzi”, alloggi IACP, e costruito nel 1942, si trova oggi in uno stato piuttosto precario. La finalità dell’intervento è realizzare un edificio abitativo unifamiliare più ampio rispetto all’esistente, migliorando gli spazi e la qualità edilizia, dal punto di vista architettonico, strutturale e termico. Il numero


approfondimento...

Riqualificazione e ampliamento centro sportivo Carenno

7 Agosto 2020

Il progetto del centro sportivo L’abbraccio verde, il percorso ad anello che connette gli elementi e diviene spazio collettivo protetto. Luogo per il tempo libero per lo sport, lo stare insieme, meditare, rigenerarsi. Il progetto ha come obiettivo di rispondere alle richieste del bando, ma anche di ampliare lo sguardo per valutare la potenzialità del


approfondimento...

CASA_CS

24 Febbraio 2020

casa_CS L’intervento prevede la ristrutturazione di una villa degli anni ’50, che presenta un piccolo scoperto, e che si colloca in un lotto ad angolo tra due strade in zona centrale della città. Il progetto intende mantenere alcuni elementi di forza dell’edificio: il laterizio a vista in facciata, alcune modanature decorative, la forma della copertura,


approfondimento...

CASA_T

2 Novembre 2019

casa_T L’intervento prevede la ristrutturazione di una villetta degli anni ’60 con ampliamento in applicazione del piano casa. A sud viene quindi aggiunto un nuovo volume semi aperto verso la parte più ampia del giardino, che diviene un’estensione del soggiorno. All’esterno dell’edificio viene applicato un cappotto termico per rendere l’involucro più performante. L’utilizzo di schermature


approfondimento...

CASE_LB1

7 Febbraio 2019

duecase Nel contesto di un piano attuativo realizzato in una frazione del comune di Rovigo, in un lotto di forma rettangolare affacciato su due strade, ci viene richiesto di realizzare due case accostate. La forma della pianta e le volumetrie derivano dal rispetto dei vincoli di edificabilità. L’idea è però quella di inserirsi nel contesto,


approfondimento...
1 2 3 5