Scuola_MMScuola a Monte di Malo (VI) Il progetto si colloca all’interno in un ambito caratterizzato dalla presenza di alcuni servizi tra quali la scuola primaria, la sala polifuzionale, una palestra e un parcheggio. L’area di progetto è lambita, ad ovest e a nord, da un percorso pedonale coperto, nel tratto più lungo affiancato da un approfondimento... |
Casa EUCasa sui Colli Euganei Il programma è di realizzare tre case in un’area paesaggisticamente pregevole. Per questo motivo, in accordo con i proprietari, si è scelto di realizzare case dalla planimetria molto semplice ad un unico piano fuori terra. Questa casa ha la planimetria rettangolare. La zona giorno si sviluppa attorno ad un patio, che approfondimento... |
IPAB_Residenza per anzianiResidenza per anziani La finalità fondamentale della proposte integrative e migliorative rispetto al progetto definitivo posto a base di gara, è quella di permettere la realizzazione di un intervento di qualità e tecnicamente valido, che ottemperi anche alla necessità di ottimizzare il rapporto tra i benefici e i costi globali di costruzione, manutenzione e gestione. approfondimento... |
CRIResidenza temporanea di accoglienza e sollievo La casa di accoglienza è una struttura residenziale a carattere temporaneo creata per accogliere pazienti in fase avanzata di malattia, pazienti convalescenti, parenti che assistono persone degenti presso l’ospedale civile e chiunque abbia bisogno di risiedere per breve tempo nella struttura. In essa operano medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, approfondimento... |
ArpaArpa La proposta per il collegamento tra il nuovo volume della sede Arpa e quello esistente si basa su alcune considerazioni preliminari, che costituiscono la filosofia del progetto: 1. la possibilità di riutilizzo del manufatto/- CO2; 2. la flessibilità d’uso; 3. l’integrazione con il progetto della nuova sede Arpa; 4. la riconoscibilità/rappresentatività; Per quanto riguarda approfondimento... |
PBOPBO L’obiettivo del concorso è la riqualificazione dell’area dell’ex piazzale dell’autostazione di Padova denominata ex Boschetti. Nel nostro progetto l’area deve porsi come ricucitura del tessuto urbano, sia lungo il Piovego sia tra la città antica e quella di più recente formazione. L’idea è quella di farla diventare una porta della città con un legame approfondimento... |
Casa RVCasa RV L’intervento si propone di riqualificare un’unità residenziale unifamiliare degli anni ‘80 migliorandola dal punto di vista energetico e del benessere con l’uso di alcuni accorgimenti tecnici come: posa di cappotto termico, nuovi serramenti, impianto VMC, impianto fotovoltaico e solare. Il controllo della luce avviene attraverso una nuova “pelle” con frangisole fissi e l’uso approfondimento... |
Casa CPCasa CP Il progetto prevede l’ampliamento di un edificio degli anni ‘80 recuperando un volume adiacente attualmente adibito a deposito. Il nuovo volume realizzato con struttura in muratura pesante con cappotto in EPS e tetto in legno isolato, si dichiara in alzato ad un altezza di +50 cm. Nella sua essenzialità complessiva il nuovo volume approfondimento... |
Casa SZUna adiacenza Una casa accostata degli anni ‘50, posta nella cintura interna residenziale di Rovigo, si rinnova e contestualmente aumenta di valore grazie ad un piccolo intervento di ampliamento che consente di realizzare un nuovo volume con destinazione cantina e bagno. All’esterno il volume si piega e lo sbalzo ottenuto crea un piccolo spazio coperto approfondimento... |
Nuova facciata sede aziendaleNuova facciata sede aziendale Il committente ci ha invitati a proporre un’idea per la facciata principale della sede aziendale. La proposta si fonda sull’uso di un frangisole ceramico montato su telai in acciaio. Il montaggio di elementi modulari crea una parete mutevole come un tessuto dal forte impatto visivo. E’ un prodotto economico che contribuisce approfondimento... |